Ricco il calendario delle iniziative che precedono la X° Edizione della Fiera del lavoro di Comacchio del prossimo 23 febbraio 2023. Primo appuntamento martedì 7 febbraio
Leggi di piùIn prima convocazione Giovedì 2 Febbraio p.v. ed in seconda convocazione Lunedì 6 Febbraio p.v.
Leggi di piùNegri: “Finalmente torniamo a vivere questi momenti commemorativi alla presenza dei giovani”
Leggi di piùNegri: “Profonda stima e piena completa collaborazione istituzionale tra Amministrazione e Forze dell’Ordine”
Leggi di piùIl report dell'attività del Comando di Comacchio per l'anno 2022
Leggi di piùAppuntamento giovedì 26 gennaio alle 16:30 all'Audtorium Casa delle Arti con "Sai che tornerò. Tre grandi scrittrici ad Auschwitz: Irène Némirovsky, Gertrud Kolmar, Etty Hillesum"
Leggi di piùGli effetti positivi della sinergia pubblico e privato confermati anche a Stoccarda
Leggi di piùL'occasione è offerta dalla fiera del turismo piu’ importante della Germania
Leggi di più
![]() |
![]() |
![]() |
Se si fa riferimento ai primi insediamenti, il toponimo potrebbe derivare dal greco "Kuma"-onda-, attestato nella voce altomedioevale "Cumaculum"-piccola onda-, ma un'altra interpretazione lo rico (...)
Leggi di piùLe Valli di Comacchio "stazione" centrale del Parco del Delta del Po dell'Emilia Romagna.
Leggi di piùMentre la cucina ferrarese resta fondamentalmente legata alla corte Estense, dove il gourmet Cristoforo da Messisbugo dettava legge in fatto di arte culinaria, quella di Comacchio e del suo litora (...)
Leggi di piùIl Parco del Delta del Po Emilia – Romagna, istituito con la Legge Regionale n. 27 nel 1988, conserva al suo interno emergenza naturalistiche di grande interesse e ricomprende anche l’estesa area (...)
Leggi di piùLa moderna struttura è immersa nel verde della pineta del Lido di Spina e fu soggiorno estivo del maestro Remo Brindisi fino alla sua morte.
Leggi di piùIl nuovo museo illustra l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po
Leggi di più