Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
Lunedì 30 Maggio 2022 e Mercoledì 1° Giugno 2022
Leggi di piùInformazioni generali iscrizione servizi scolastici
Leggi di piùPremiato l'impegno a favore dell’integrazione lavorativa dei rifugiati
Leggi di piùDomenica 29 maggio 22 alle 10 nella sala polivalente di Palazzo Bellini il convegno organizzato nell'ambito del Delta Archeo Festival
Leggi di piùIl 12 giugno 2022 si terranno 5 Referendum abrogativi in materia di giustizia (i relativi decreti del 6/04/2022 del Presidente della Repubblica, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.82 (...)
Leggi di piùSono aperte le iscrizioni ai campi ricreativi estivi comunali per l'estate 2022
Leggi di piùSabato 21 maggio dalle 9 alle 13 alla Sala Polivalente di Palazzo Bellini
Leggi di piùScade il 30 giugno 2022 la presentazione telematica della nuova dichiarazione annuale dell’Imposta di soggiorno da inviare all’Agenzia delle Entrate.
Leggi di piùAggiornamento servizi disponibili e di prossima attivazione
Leggi di più
![]() |
![]() |
![]() |
Se si fa riferimento ai primi insediamenti, il toponimo potrebbe derivare dal greco "Kuma"-onda-, attestato nella voce altomedioevale "Cumaculum"-piccola onda-, ma un'altra interpretazione lo rico (...)
Leggi di piùLe Valli di Comacchio "stazione" centrale del Parco del Delta del Po dell'Emilia Romagna.
Leggi di piùMentre la cucina ferrarese resta fondamentalmente legata alla corte Estense, dove il gourmet Cristoforo da Messisbugo dettava legge in fatto di arte culinaria, quella di Comacchio e del suo litora (...)
Leggi di piùIl Parco del Delta del Po Emilia – Romagna, istituito con la Legge Regionale n. 27 nel 1988, conserva al suo interno emergenza naturalistiche di grande interesse e ricomprende anche l’estesa area (...)
Leggi di piùLa moderna struttura è immersa nel verde della pineta del Lido di Spina e fu soggiorno estivo del maestro Remo Brindisi fino alla sua morte.
Leggi di piùIl nuovo museo illustra l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po
Leggi di più