Questo sito utilizza cookie tecnici,
analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Sospensione Web-SIT 21 e 22 aprile e Suap-NET 26 e 27 aprile 2021
Leggi di piùDettaglio delle intervenute modifiche normative
Leggi di piùProlungamento della stagione termica 2020/2021, con posticipo della data di spegnimento degli impianti di riscaldamento al servizio degli edifici ai sensi dell'art. n° 5 del d.p.r. 16.04/2013 n° 7 (...)
Leggi di piùSospensione erogazione servizio idrico - mercoledì 14 e venerdì 16 aprile 2021
Leggi di piùVenerdì 19 marzo 2021 ore 18:00
Leggi di piùGiovedì 8 Aprile 2021 - Ore 18.00 - in videoconferenza
Leggi di piùTutela dell’avifauna nidificante lungo la costa del Comune di Comacchio dalle attività antropiche - Anno 2021 – L.R. 9/2002 e succ. mod. -
Leggi di più
![]() |
![]() |
![]() |
Se si fa riferimento ai primi insediamenti, il toponimo potrebbe derivare dal greco "Kuma"-onda-, attestato nella voce altomedioevale "Cumaculum"-piccola onda-, ma un'altra interpretazione lo rico (...)
Leggi di piùLe Valli di Comacchio "stazione" centrale del Parco del Delta del Po dell'Emilia Romagna.
Leggi di piùMentre la cucina ferrarese resta fondamentalmente legata alla corte Estense, dove il gourmet Cristoforo da Messisbugo dettava legge in fatto di arte culinaria, quella di Comacchio e del suo litora (...)
Leggi di piùIl Parco del Delta del Po Emilia – Romagna, istituito con la Legge Regionale n. 27 nel 1988, conserva al suo interno emergenza naturalistiche di grande interesse e ricomprende anche l’estesa area (...)
Leggi di piùLa moderna struttura è immersa nel verde della pineta del Lido di Spina e fu soggiorno estivo del maestro Remo Brindisi fino alla sua morte.
Leggi di piùIl nuovo museo illustra l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po
Leggi di più