Fino al 28 agosto 2022 è dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi per tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo della Regione
Leggi di più3 agosto 2022 ore 16.30 - 18.30 l'evento più atteso dell'estate: la pattuglia acrobatica più famosa d'Italia si alza in volo
Leggi di piùApplicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in conseguenza della dichiarazione dello stato di grave pericolosità di cui alla det. n. 2250/2022 del direttore dell’agenzia regi (...)
Leggi di piùSi comunica che per lavori di manutenzione alla rete idrica verrà sospesa l'erogazione di acqua potabile nella giornata di giovedì 28 luglio 2022 dalle ore 8:30 alle ore 17:00 in comune di Comacch (...)
Leggi di più"Pubblicazione di piano urbanistico attuativo (PUA) di iniziativa privata denominato "Scacchi", sito in località Lido degli Scacchi
Leggi di piùGiovedì 21 luglio 2022 alle 18.30 Museo del Delta Antico
Leggi di più
![]() |
![]() |
![]() |
Se si fa riferimento ai primi insediamenti, il toponimo potrebbe derivare dal greco "Kuma"-onda-, attestato nella voce altomedioevale "Cumaculum"-piccola onda-, ma un'altra interpretazione lo rico (...)
Leggi di piùLe Valli di Comacchio "stazione" centrale del Parco del Delta del Po dell'Emilia Romagna.
Leggi di piùMentre la cucina ferrarese resta fondamentalmente legata alla corte Estense, dove il gourmet Cristoforo da Messisbugo dettava legge in fatto di arte culinaria, quella di Comacchio e del suo litora (...)
Leggi di piùIl Parco del Delta del Po Emilia – Romagna, istituito con la Legge Regionale n. 27 nel 1988, conserva al suo interno emergenza naturalistiche di grande interesse e ricomprende anche l’estesa area (...)
Leggi di piùLa moderna struttura è immersa nel verde della pineta del Lido di Spina e fu soggiorno estivo del maestro Remo Brindisi fino alla sua morte.
Leggi di piùIl nuovo museo illustra l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po
Leggi di più