Comacchio, lo chef Igles Corelli incanta con i piatti ispirati al Messisbugo gli ospiti del "Festina lente" che si è tenuto alla Manifattura dei Marinati

Il sindaco Negri: «Grazie a tutti per l'impegno speso a ricreare la magia del carnevale. Preziosa la collaborazione degli studenti dell'istituto Brindisi»

Data :

23 febbraio 2025

Comacchio, lo chef Igles Corelli incanta con i piatti ispirati al Messisbugo gli ospiti del "Festina lente" che si è tenuto alla Manifattura dei Marinati
Municipium

Descrizione

 

Comunicato Stampa

 

 

 

Menù pluristellato quello di ieri sera alla Manifattura dei Marinati che, nella suggestiva Sala degli Aceti, l’organizzazione che gestisce la struttura, guidata da Alessandro Menegatti (presidente della Cooperativa Work&Belong) ha allestito per l’occasione una sala ospiti suggestiva. I commensali, chi in maschera e chi in abito lungo da sera, hanno potuto, con divertimento e  spensieratezza, degustare i piatti presentati dal famoso chef.

 

Igles Corelli, con la preziosa collaborazione gli alunni dell’istituto Remo Brindisi, ha servito in tavola quattro portate ispirate alle ricette del cuoco della Corte Estense Messisbugo

 

All’evento, indossando abiti rinascimentali per contribuire a ricreare  il clima carnevalesco che respira in questo giorni Comacchio e la sua comunità, erano presenti il sindaco Pierluigi Negri  e la vicesindaco Maura Tomasi.

 

 

 

Sindaco e la vicesindaco hanno rivolto poi un sentito ringraziamento agli organizzatori dell’originale evento che si è tenuto a Comacchio.

Hanno anche sottolineato l’impegno degli alunni dell’Istituto Brindisi che in cucina hanno tenuto una lezione formativa importante grazie al sapere culinario' dello chef Corelli. "Grazie a tutti per aver saputo ricreare la magia del carnevale anche in questa sala degli Aceti allestita in modo impeccabile per ospitare chi vuole degustare piatti di qualità e vivere il carnevale", ha dichiarato la vicesindaco Maura Tomasi.

 

Il sindaco Negri si è rivolto invece agli studenti del Remo Brindisi: "Grazie per la vostra preziosa collaborazione in sala e in cucina. Con lo chef Igles Corelli siete stati protagonisti di un'esperienza culinaria importante che speriamo possa ispirare molti di voi a diventare ottimi cuochi che sappiano valorizzare i prodotti di questo meraviglioso territorio". 

 

Gli studenti in sala, per contribuire a ricreare il clima allegorico della serata, oltre alla elegante divisa avevano in volto anche graziose maschere di carnevale.

 

All'evento era presente anche l’organizzatrice del Carnevale sull'acqua di Comacchio Carla Carli e presidente della Cooperativa sociale onlus Girogirotondo.

Ultimo aggiornamento: 23 febbraio 2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot