Sport da pagaia, count down per lo Spring sup race. La prima tappa del campionato mondiale a Lido delle Nazioni

Già 400 gli iscritti provenienti da 27 nazioni

Data :

28 marzo 2025

Sport da pagaia, count down per lo Spring sup race. La prima tappa del campionato mondiale a Lido delle Nazioni
Municipium

Descrizione

Le sue origini partono da lontano, tanto che di questo sport si trovano già delle tracce nella tomba di Tutankhamon. E’ tuttavia uno sport che si potrebbe considerare l’evoluzione di una attività tutta comacchiese: il “vùlicèpi”. 

Stiamo parlando del Sup (Stand up paddle) che con l’appuntamento Spring sup race, per tre giorni (da venerdì 4 a domenica 6 aprile), si terrà al lago di Lido della Nazioni.

Si tratta della prima tappa della Coppa del mondo di questa disciplina, che dopo un’apertura a Ferrara, giovedì 3 aprile, nel fossato del Castello Estense di Ferrara si posta, per il momento clou delle gare al Lago di Nazioni, nella sponda Nord.

E per partecipare a questa Coppa gli arrivi sono di giovani e giovanissimi atleti (dai 16 ai 25 anni) che provengono da tutto il mondo. Giappone, Canada, Sud Africa sono fra la trentina di nazioni che quest’anno prendono parte alla gara che conta, per la sola tappa italiana, già 400 iscritti.

I dettagli dell’evento di sport da pagaia, li hanno forniti questa mattina (venerdì 28 marzo 2025) l’assessore allo Sport del Comune di Comacchio Emanuele Mari con gli organizzatori dell’evento: il presidente dell’associazione asd Delta Sup Simone Tugnoli Peron e il presidente Emilia-Romagna della Fick e direttore sportivo settore canoa velocità nazionale Davide Zironi.

Spring Sup race è infatti l’appuntamento che apre anche la stagione agonistica nazionale ed internazionale di questa disciplina sportiva “che sta riscuotendo un grande successo”, rilevano gli stessi organizzatori dell’evento. “In tre anni abbiamo triplicato gli iscritti arrivando, in questa edizione a contare già 400 iscritti”, rileva l’assessore allo Sport nel suo intervento di apertura della conferenza stampa e aggiunge: “Questi numeri, a cui si aggiungono accompagnatori e familiari, costituiscono anche un grande indotto peri il nostro territorio in un periodo che è ancora fuori stagione, motivo per cui mi preme ringraziare gli organizzatori che portano avanti questo progetto da anni”.

“Alcuni atleti sono già arrivati in questo territorio che vive di turismo”, precisa Tugnoli che spiega: “Riscontriamo infatti che l’evento ogni anno porta sempre più gente perché gli iscritti non vengono mai da soli”. E i dati forniti da Delta Sup parlano già di 3mila presenze registrate nella passata edizione.

 

L’evento sportivo.

Gli atleti presenti sono attualmente 400 (le iscrizioni chiederanno il 31 marzo ed è molto probabile un aumento dei numeri) provenienti da 27 nazioni diversi e da tutti e 5 i continenti (Giappone, Thailandia, Canada, Argentina, Sud Africa, Uganda, USA le nazioni più distanti).

L’evento inizierà già il 30 marzo con la presentazione di parte del percorso in occasione della gara regionale di sup e canoa della federazione Italiana Canoa e Kayak.

La prima giornata, giovedì 3 aprile, l’evento sarà a Ferrara, nel fossato del Castello Estense, dove una selezione di atleti promuoverà il SUP e l’evento internazionale con una gara a cronometro di esibizione. La gara si svolgerà dalle ore 16 alle 19.

Dal giorno 4 aprile tutti gli atleti si sposteranno a Comacchio, al lago delle Nazioni dove si sfideranno nelle tre prove del mondiale: Sprint (100m rettilinei), Technical race (gara tecnica di 1000m con 5 virate e sorpassi mozzafiato fino all’ultima pagaiata), Long distance (gara di fondo di 14km) che si svolgeranno rispettivamente venerdì, sabato e domenica. Gli orari saranno per il venerdì ed il sabato dalle 9.00 alle 17.00 e per la domenica dalle 8 alle 14.

Gli atleti arriveranno già a partire da questo week end e approfitteranno del tempo trascorso per visitare il territorio di Comacchio e Ferrare creando un vero e proprio volano per il settore turistico in un momento di apertura di stagione. Le competizioni, inoltre, saranno tutte trasmesse in diretta streaming, e altri servizi e documentari dedicati all’evento che andranno in onda sui canali SKY e Cielo (programma Icarus Ultra).

L’evento sarà impreziosito anche dalla presenza di diversi campioni mondiali ed Olimpici e dalla responsabile internazionale in consiglio dell’ICF per lo sport dello stand up paddle (SUP) Noemi Horwath (Ungherese) e la probabile presenza di campioni Olimpici Italiani come Daniele Molmenti e Daniele Scarpa.

L’interesse sarà anche dedicato agli atleti italiani in quanto questa gara sarà di selezione per la squadra nazionale di SUP della federazione Italiana Canoa e Kayak per la finalissima del Mondiale ad Abu Dhabi del prossimo ottobre 2025.

Si tratta di una disciplina che sta avendo sempre più successo perché la possono praticare tutti – dichiara il presidente Emilia-Romagna Fick Davide Zironi – per questo ci crediamo e andiamo avanti”.

Alla conferenza stampa per il Comune di Comacchio erano presenti anche il responsabile del Servizio sport Roberto Bovolenta e la referente amministrativa del Servizio sport Sara Beneventi. All’incontro con la stampa c’era anche Marcella Bonazza di Po Delta Tourism. C'era anche Mary Veronsi di Nuova Sportiva.

Per maggiori informazioni: www.springcuprace.com o www.deltasup.cpm 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, 09:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot