Al via la XII edizione del Carnevale sull'Acqua

Domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo una delle attrazioni di spicco del calendario comunale di eventi

Data :

21 febbraio 2025

Al via la XII edizione del Carnevale sull'Acqua
Municipium

Descrizione

Al via la 12esima edizione del Carnevale sull’Acqua, manifestazione divenuta negli anni una delle attrazioni di spicco del calendario degli eventi del Comune di Comacchio e organizzata dalla cooperativa sociale Girogirotondo, in collaborazione col tessuto associativo del territorio. Un’occasione per scoprire e vivere la cittadina in una veste diversa, arricchita di colori, suoni, brio e un’atmosfera festante che coinvolge l’intera città e i suoi abitanti.

Il Carnevale sull’Acqua si presenta al territorio nelle giornate di domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata a domenica 9 e 16 marzo.

La festa ha inizio fin dal mattino, dalle 10:30, tra coriandoli e stelle filanti con le sfilate in maschera dei bambini e delle bambine di tutte le scuole. Particolarmente gradito al pubblico di ogni età, il Carnevale sull’Acqua diventa ancor più speciale grazie alla location in cui si inserisce: la splendida cittadina lagunare di Comacchio che si snoda tra ponti, canali ed edifici monumentali ricchi di storia e cultura.

Dai Trepponti, suggestivo palcoscenico e monumento simbolo di Comacchio, nonché teatro della sfilata, inizia l’attesissima manifestazione: la musica comincia ad impossessarsi dell’aria e la parata delle originalissime e suggestive barche allegoriche prende vita lungo i canali, con i suoi colorati e allegri figuranti, cuore e anima dello spettacolo. La magia dell’evento, infatti, è assicurata dagli “Artigiani della creatività”, veri artisti della fantasia che fanno capo alle Associazioni del territorio. Nei mesi invernali sono all’opera per dar forma e vita agli splendidi carri fantasiosi e variopinti che navigano lungo i canali nelle vesti tematiche e cromatiche più svariate, per offrire al pubblico stupore e divertimento.

Queste le 12 barche allegoriche presenti, la cui sfilata partirà alle ore 14:

Associazione Sea Cycling: “If – Gli amici immaginari”;

Associazione Racing Team: “Cupido”;

Associazione Maravie: “Il fantastico mondo di Tim Burton”

Coordinamento volontario comunale comacchiese: “Shaun the sheep”;

Associazione H20: “One Piece”;

Associazione Marasue: “Pinocchio nel paese dei balocchi”

Associazione I Filipponi: “I cartomatti”;

Associazione La Forcola: “Aladdin”;

Associazione Al Batal; “I cannibali”;

Asd Il Movimento: “Social dipendenti”;

Associazione I Filipponi: “Ma in che mondo vivi?”

Asd My life (I Birichen): “I pirati dei Caraibi”

In questo contesto il pubblico, che ogni anno affolla con migliaia di persone le vie del centro, diventa protagonista del Carnevale. E non ci saranno solo le barche: tutta la cittadina sarà un brulichio di idee e di persone, con la musica a fare da sfondo al Carnevale sull’Acqua, coinvolgendo allegramente tutti i partecipanti con danze e balletti coreografici di alto livello, proposti dalle associazioni di danza che si esibiranno dalla scalinata dei Trepponti. Ci saranno poi i gruppi a piedi con i loro temi colorati, originali e contenenti anche un pizzico di provocazione. 

Questi i gruppi di danza presenti:

Asd Body Fly: "Gli amici immaginari";

Cus Ferrara Dance Lab: "Beetlejuice;

VL Fusion Lab: "Il paese dei balocchi";

Asd Il Movimento: "Alice nel paese delle meraviglie;

Asd La bottega degli artisti: "Sister Act";

Asd My life: "I pirati"

Questi i gruppi a piedi presenti:

Pensieri astratti: "Giardino di rose";

Bollicine: "Senti chi s...parla";

Mon Amour: "Non perdere mai il filo per ricamare tuoi sogni";

Dogato Sister & Friends: "La bella e la bestia"

Non mancheranno poi i veri protagonisti, i bambini e le bambine, ai quali la festa per eccellenza è dedicata. La bellezza di questa manifestazione unica nel suo genere, infatti, è dovuta anche alla collaborazione di tutte le scuole del territorio che, insieme ai genitori di alunne e alunni, si mettono in gioco con originalità e fantasia sfilando con costumi carnevaleschi tra ponti e viuzze, infondendo quell’allegria e quella gioia che solo i bambini e le bambine sanno trasmettere. Uno spazio sarà dedicato proprio a loro, in via Cavour.

Numerose, peraltro, le proposte di animazione e intrattenimento lungo le vie del centro storico: dagli spettacoli itineranti, ai presìdi carnevaleschi, dai parchi giochi per bambini alle location a tema. E ancora: strutture gonfiabili, trucca-viso, bolle di sapone, sculture di palloncini, giocoleria, narrazioni e racconti.

Completano l’offerta l’allestimento di espositori e bancarelle, dove degustare i dolci della tradizione, il mercatino dell'arte e dell’ingegno, gadget e sorprese per adulti e bambini.

Al termine della manifestazione, saranno tre le barche allegoriche premiate: quella che riceverà il maggior punteggio dalla giuria in tutte le categorie (originalità, allegria e costumi) sarà la vincitrice assoluta, cui verrà consegnata la Forcola, simbolo del Carnevale di Comacchio. Altri, poi, saranno i premi previsti, a corredo di una festa davvero unica nel suo genere.

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot