Festina Lente, Comacchio dentro al progetto MAB Unesco

Lo chef Igles Corelli testimonial di un'iniziativa di spessore internazionale

Data :

19 febbraio 2025

Festina Lente, Comacchio dentro al progetto MAB Unesco
Municipium

Descrizione

C'è anche Comacchio all'interno del progetto Festina Lente (affrettati lentamente) che è stato presentato in questi giorni a Ferrara.

In rappresentanza della città lagunare c'era l'assessore al Turismo Emanuele Mari con Laura Ruffoni dell'ufficio Cultura e Alessandro Menegatti per Work & Belong. 

“Festina Lente - ha dichiarato alla stampa Mari - invita a esplorare con lentezza le meraviglie del territorio attraverso itinerari tematici e propone un ricco calendario di eventi che celebra arte, gastronomia e tradizioni, primo dei quali sabato prossimo 22 febbraio, alla Manifattura dei Marinati di Comacchio con la cena inaugurale in costume del Carnevale sull'Acqua, curata dallo chef penta stellato Igles Corelli con la partecipazione dell'IIS Remo Brindisi". 

Si tratta di un progetto che celebra due importanti anniversari: i 30 anni della Città capoluogo come Patrimonio Unesco e i 10 anni del Delta del Po come Riserva MaB Unesco.  

L'iniziativa collega Ferrara a Comacchio, passando per Ostellato. Si tratta di tre Comuni che, attivando una proficua sinergia, hanno ottenuto un finanziamento dal Ministero del Turismo di 930mila euro complessivi.

Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot