PAGAMENTI ONLINE - PAGOPA

Nuova modalità di versamento

Data di pubblicazione:
04 Maggio 2021
PAGAMENTI ONLINE - PAGOPA

Per accedere al portale dei pagamenti clicca qui

 

Riferimenti normativi
Il sistema dei pagamenti pagoPA è previsto in attuazione del D.Lgs. n. 82/2005 all'art. 5 (Codice dell'Amministrazione Digitale). In forza a tale articolo, le Pubbliche Amministrazioni sono tenute ad avvalersi dell'infrastruttura pubblica, meglio conosciuta come Nodo dei Pagamenti, messa a disposizione dall'AgID. 
Il documento “Linee Guida per l'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle Pubbliche Amministrazioni e dei Gestori di Pubblici Servizi” - pubblicato in G.U. n. 152 del 3 luglio 2018 – definisce le regole e le modalità di effettuazione dei pagamenti elettronici attraverso il Nodo dei Pagamenti da parte dei soggetti aderenti. 
L'esecuzione di pagamenti elettronici a favore degli Enti Creditori avviene sulla base del quadro normativo composto dall'art. 5 del D.Lgs. 82/2005 e dell'art. 15, comma 5 bis, del D.L. n. 179/2012, convertito con L. 221/2012.

Accordo tra il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e la Regione Emilia Romagna (RER) 
Al fine di porre un forte impulso al processo di transizione al digitale ed al raggiungimento degli obiettivi prefissati dalle normativa vigente, la Regione Emilia Romagna, con il supporto di Lepida ScpA, ha ideato un progetto che mira a supportare i Comuni nel rendere disponibili i loro servizi digitali, web e mobili, a cittadini e imprese in modo omogeneo su tutto il territorio regionale.
Le attività del progetto prevedono il coinvolgimento degli Enti del territorio regionale, dove Lepida ha un ruolo centrale nell'evoluzione e gestione delle piattaforme regionali, nella gestione dei rapporti con pagoPA e AgID per l'adesione degli Enti, per l'attivazione dei servizi e nel supportare gli Enti nelle azioni e nella gestione dei fornitori.
Nella più ampia prospettiva di guidare un processo coeso di trasformazione digitale degli Enti Locali, la Regione Emilia Romagna con propria deliberazione di Giunta regionale n. 1939 del 21.12.2020 ad oggetto: “Accordo attuativo per la digitalizzazione dei servizi degli Enti Locali (Fondo per l'Innovazione), al fine di consolidare le azioni e gli interventi tesi al raggiungimento degli obiettivi dell'Accordo DTD-PCM” ha approvato lo schema di Accordo Attuativo per la digitalizzazione dei servizi pubblici. 
Il Comune di Comacchio con deliberazione di Giunta comunale n. 7 del 29.01.2021 ha approvato l'accordo attuativo della Community Network Emilia Romagna per la digitalizzazione dei servizi pubblici (Fondo per l'Innovazione).

Azioni messe in campo dall'Ente
Nelle fasi iniziali del progetto l'Ente ha messo a disposizione del cittadino/impresa il servizio di pagamento fornito da Lepida ScpA, in qualità di partner tecnologico del Comune di Comacchio, già configurato e collegato alla piattaforma nazionale pagoPA da alcuni anni.
Successivamente il Comune di Comacchio ha provveduto alla nomina di altri partner tecnologici al fine di soddisfare le esigenze del moderno cittadino, mettendo a disposizione una piattaforma per la gestione completa dell'interazione tra cittadini e l'Ente e per l'automazione dei flussi di pagamento da e verso i gestionali di Back Office o di carattere spontaneo.
Questo portale prevede una serie di servizi per permettere ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti. Fondamentalmente si distinguono in:

Pagamenti in modalità 1 – pagamenti on-line direttamente dal portale;

Pagamenti in modalità 3 – pagamenti effettuati con avviso solitamente cartaceo, direttamente presso lo sportello di uno qualsiasi dei PSP aderenti a pagoPA.

 

Ultimo aggiornamento

Lunedi 19 Settembre 2022